Scheda Tecnica
Scheda tecnica per concerti sul palco
Spazio praticabile del palco di metri minimo 8X5 (40 mq.) al netto degli impianti di amplificazione, stands per luci e spie.
E’ preferibile la dotazione di un pianoforte a coda.
Microfonatura: per gli strumenti a fiato preferibilmente con microfoni panoramici (minimo 2 per le trombe, 1 per il sax soprano, 2 per i tromboni, 3 per i sax); per la ritmica secondo l’uso della microfonatura da concerto all’aperto.
Altri amplificatori: per basso, chitarra e tastiere, a meno che non siano previsti ingressi di linea con relativi monitor.
Monitor di palco proporzionati alla grandezza dello stesso (indicativamente 4).
Prese di corrente con “ciabatte” per l’attacco degli amplificatori e/o effetti
Microfono per il presentatore e/o solista.
17 sedie: le trombe in concerto stanno in piedi a meno che non sia previsto un praticabile di rialzo, nel qual caso resterebbero sedute.
Luci posteriori bianche per la lettura.
Camerini attrezzati di servizi e acqua potabile.
Il palco deve essere pronto almeno due ore prima del concerto. Questa esigenza è di primaria importanza per un corretto sound check.